Come associarsi

La nostra associazione svolge numerose attività di supporto ai singoli soci e finalizzate alla crescita del settore. Le potete trovare riassunte qui.

Potete consultare il nostro statuto qui, mentre qui si può consultare l'atto costitutivo.

Per diventare soci è necessario:

  1. leggere l'informativa riguardante la privacy (consultabile qui)
  2. compilare il modulo di adesione (scaricabile qui)
  3. compilare il consenso per le convenzioni (scaricabile qui)
  4. pagare un quota di adesione di 75 euro valida per l’anno solare in corso. La quota è la medesima qualsiasi sia il numero di alveari posseduti. Nella quota sono compresi 10 euro necessari per attivare l’assicurazione RC per i danni eventualmente provocati dalle api. Qui trovate i documenti riguardanti la polizza assicurativa.

A questo indirizzo trovate riassunti i servizi erogati dall'associazione nell'anno 2022, i cui prezzi sono riportati qui sotto:

 

  • abbonamento alla rivista l’apis al prezzo di 5 euro per i già abbonati tramite l'associazione, 25 euro per i nuovi abbonati
  • servizio di Anagrafe Apistica ad un costo di 30 euro (+ 10 euro per chi effettua movimentazioni) 
  • partecipazione all’apiario didattico (con i propri alveari) 40 euro
  • entrare a far parte della lista produttori di sciami 120 euro

Attenzione!

E’ fondamentale dare il consenso al trattamento dei dati alla Cattolica Assicurazione per poter attivare l’assicurazione RC per i danni provocati dalle api a terziInoltre, L’ASSICURAZIONE RC SCADE IL 21 MARZO 2022, perciò se volete assicurare i vostri alveari è consigliabile pagare la quota entro tale data.

Il pagamento delle quote va effettuato tramite bonifico intestato a Le nostre api - Associazione apicoltori Emilia-Romagna

Coordinate Bancarie:

Banca di Credito Cooperativo della Romagna Occidentale

IBAN: IT 55C 08462 36750 000005025509

Nella causale indicare nome e cognome dell’associato e descrizione di ciò che si è pagato

In seguito al pagamento vi verrà inviata alla vostra mail la ricevuta di pagamento e la Tessera 2022.

I nostri recapiti

Sede legale:

Via S. Carlo 526/A

40024 Castel San Pietro Terme (BO)

 

Seguici su :

facebook_lenostreapi

instagram-lenostreapi

 

Incontri

L' Associazione si riunisce tutti i secondi venerdì di ogni mese (agosto escluso) presso la SALA FONDAZIONE FICO che si trova di fronte al punto vendita Conapi a FICO Eataly World (Bologna).

Search