Le Associazioni rendono l’uomo più forte e mettono in risalto le doti migliori delle singole persone e danno la sensazione, che raramente si ha restando per proprio conto, di vedere quanta gente c’è onesta e brava e capace e per cui vale la pena volere cose buone.

L’Associazione Apicoltori Emilia-Romagna "Le nostre api", nata nel dicembre 2006, si pone anzitutto lo scopo di essere uno strumento di crescita collettivo per tutti coloro che vogliano allevare ed accudire api. Crediamo fortemente nell'aggregazione degli apicoltori in quanto siamo consapevoli che non vi sarà mai apicoltura di qualità se gli allevatori non uniranno i loro sforzi per superare i tanti problemi del settore.
Intendiamo infine valorizzare l'importanza dell'apicoltura per l'ambiente e la biodiversità e promuovere i prodotti che l'alveare sa donarci.
CHE COSA OFFRIAMO
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO continuo in materia di apicoltura pratica, novità e normative riguardanti il settore.
INCONTRI MENSILI che saranno proposti in presenza, online oppure in modalità mista.
CORSI di formazione per principianti (1 solo corso all'anno nel periodo autunnale) e seminari di approfondimento per professionalizzarsi in apicoltura.
ASSISTENZA TECNICA fornita da personale esperto e qualificato e assistenza sanitaria di supporto per il controllo delle malattie dell'alveare.
ASSICURAZIONE RC sugli ALVEARI (compresa nella quota di iscrizione).
RAPPRESENTANZA nelle sedi istituzionali (sia a livello nazionale che europeo), al fine di portare le istanze del settore, attraverso il proprio referente U.N.A.API.
Possibilità CONFERIMENTO del miele prodotto al CONAPI (Consorzio nazionale apicoltori) attraverso l'associazione, in un percorso di crescita delle aziende apistiche.
ABBONAMENTO annuale alla rivista L’APIS al prezzo agevolato di 25 € per il primo abbonamento. Per i rinnovi il costo è di soli 5€.
SERVIZIO DI ANAGRAFE APISTICA è possibile dare la delega all'associazione per operare in anagrafe apistica. Il servizio ha un costo di 30€ (+ 10 € per chi effettua movimentazioni)
APIARIO DIDATTICO: apiario riservato ai nuovi soci e gestito insieme ai tecnici dell'associazione. Uno spazio di confronto, apprendimento e crescita collettiva.
ACQUISTI COLLETTIVI a prezzo agevolato per il CANDITO nel periodo autunnale e per l'acquisto dei FARMACI ANTIVARROA (per il quale per quest'anno è possibile usufruire dei contributi)

